Cos'è detomaso pantera?

De Tomaso Pantera: Un Mito Italo-Americano

La De Tomaso Pantera è un'autovettura sportiva prodotta dalla casa automobilistica italiana De Tomaso dal 1971 al 1992. Rappresenta un perfetto esempio di "ibrido" italo-americano, combinando un elegante design italiano con un potente motore americano.

  • Origini e Design: Disegnata da Tom Tjaarda per Ghia, la Pantera sostituisce la Mangusta nella gamma De Tomaso. Il design angolare e aggressivo, tipico degli anni '70, la rese immediatamente riconoscibile. Maggiori informazioni sul Design dell'auto.

  • Motore e Meccanica: Il cuore pulsante della Pantera era un motore Ford V8 Cleveland da 5.8 litri (351 pollici cubi), robusto e relativamente economico. Questo propulsore, combinato con un cambio manuale ZF a 5 marce, garantiva prestazioni di tutto rispetto. Approfondisci l'argomento Motore della Pantera.

  • Produzione e Modifiche: La produzione iniziale fu destinata principalmente al mercato nordamericano, grazie a un accordo con Ford che la vendette attraverso la sua rete di concessionarie Lincoln-Mercury. Nel corso degli anni, la Pantera subì diverse modifiche estetiche e meccaniche per migliorarne l'affidabilità e le prestazioni. Maggiori dettagli sulle Modifiche apportate.

  • Evoluzioni e Serie Speciali: Nel corso della sua lunga produzione, la Pantera ha visto la nascita di diverse versioni speciali, tra cui la Pantera GTS, caratterizzata da una carrozzeria più aggressiva e interni lussuosi. Esplora le diverse Serie%20Speciali della Pantera.

  • Eredità e Valore: Oggi, la De Tomaso Pantera è un'auto d'epoca molto ricercata dai collezionisti, grazie alla sua combinazione unica di stile, prestazioni e accessibilità. Il suo valore è in costante crescita, testimoniando il fascino intramontabile di questa iconica sportiva italo-americana. Scopri l'Eredità della Pantera.